Verifica e Calcolo Strutturale dei Ponteggi

PON CAD permette di esportare i disegni dei progetti di ponteggi per eseguire il Calcolo e la verifica Strutturale con un notevole risparmio di tempo.

Sono possibili 3 soluzioni per l’esportazione dei disegni, ognuna con caratteristiche diverse. La principale è l’integrazione con il software NextFEM STRUCT

Nel caso si preferisca utilizzare un altro software per il calcolo dei ponteggi, clicca QUI

STRUCT è specializzato nella verifica strutturale dei Ponteggi

STRUCT è un software specializzato per il calcolo e la verifica ad elementi finiti di strutture di Ponteggio in acciaio e alluminio del tipo:

  • Multidirezionale
  • Telaio
  • Tubo e Giunto
  • Palchi
  • Coperture

È stato sviluppato da NextFEM per integrarsi con PON CAD.

Viste e sezioni 3D di ogni tipo di ponteggio con PON CAD ponteggi 3D

Normative Struct

STRUCT viene costantemente aggiornato e sviluppato per rispettare le normative vigenti in Europa: EN 12811-1 | NTC2018 | Eurocodici 3 e 9.

Genera relazioni per il Pi.M.U.S. in formato Word/OpenOffice con documento breve o esteso

software STRUCT per la verifica strutturale dei ponteggi secondo le normative Europee EUROCODE

Da PON CAD a STRUCT

Il progettista può passare dal disegno realizzato con PON CAD al modulo STRUCT con un click, quindi eseguire l’analisi della struttura con assegnazione automatica di:

  • sezioni tubolari,
  • tipo di acciaio,
  • piani di carico (impalcati e teli)
  • ancoraggi e diversi tipi di vincoli

Caratteristiche tecniche struct

  • calcola e verifica elementi finiti di Ponteggi, Palchi e Coperture in alluminio ed acciaio.
  • verifica qualsiasi tipo di struttura senza limite di schema.
  • fa riferimento alle normative tecniche vigenti: EN 12811-1, NTC2018 ed Eurocodici 3 e 9
  • genera relazioni per il Pi.M.U.S. in formato Word/OpenOffice con documento breve o esteso
  • importa la geometria 3D del ponteggio ed assegna automaticamente materiali e sezioni.
  • assegna automaticamente carichi da peso proprio, variabili di servizio e da vento. L’utente può modificare ogni parametro relativo al carico, come il sito per la caratterizzazione di neve e vento, i carichi di impalcato, e molti altri.
  • genera automaticamente le combinazioni di carico e dei carichi equivalenti alle imperfezioni delle membrature.
  • esegue l’analisi lineare e statica con il solutore integrato OOFEM
  • genera la relazione di calcolo e verifica in formatoWord, comprensivo di immagini del modello generati automaticamente.
  • esporta il modello, comprensivo di carichi e combinazioni, in SAP2000®
  • può essere utilizzato autonomamente per qualsivoglia applicazione di strutture in acciaio ed alluminio.
Software per il calcolo dei ponteggi STRUCT conforme alle normative europee EUROCODE.

APPROFONDIMENTI


DOCUMENTI TECNICI DI INGEGNERIA SUL CALCOLO STRUTTURALE DEI PONTEGGI

Altri metodi per Calcolare Ponteggi

STRUCT è lo strumento ideale da abbinare a PON CAD perchè garantisce un notevole risparmio di tempo e la massima precisione e qualità di calcolo.

In alternativa, per chi fosse provvisto o abituato all’utilizzo di altri software strutturali, sono disponibili altri due metodi:

  1. PON CAD genera un file in formato DXF del disegno che può essere importato nei più diffusi software di verifica. Per provare compatibilità scarica questo DXF. Il file DXF risulta:
    • ripulito da elementi non utili alla verifica
    • suddiviso per layer e colore in base alle sezioni degli elementi tubolari (con distinzione tra travi e bielle).
  2. Attraverso il programma DOLMEN che, grazie ad una specifica integrazione con PON CAD,  permette di importare la geometria della struttura e delle sezioni.
Integrazioni di PON CAD con i software per calcolare ponteggi

Cosa prevede la Normativa

La Relazione di Calcolo per i Ponteggi, quando prevista, fa parte della documentazione obbligatoria prevista per legge, che deve essere a disposizione in cantiere insieme al POS e al PiMUS.

Ogni ponteggio montato al di fuori degli schemi previsti nel Libretto di Autorizzazione Ministeriale del Ponteggio fornito dal produttore deve essere sottoposto a verifica strutturale, da parte di un tecnico abilitato.

La verifica è obbligatoria molto spesso, le situazioni più frequenti sono:

  • schemi di montaggio non previsti nei libretti
  • superamento dei 20 metri di altezza
  • utilizzo di teli di protezione
  • montaggio di cartelloni pubblicitari, ecc.
ponteggio multidirezionale